Editoriale Dicembre 2004

Visita prenatalizia a Napoli

 

Pochi giorni prima del santo Natale (15/12/2004 a. D) ho visitato Napoli ed il duomo di San Gennaro: una meraviglia. Dopo di che ho visitato la via dei presepi. La via in questione si chiama San Gregorio Armeno.
Credevo di vedere dei bei presepi dato che in quel luogo tutti affermano esserci l'arte presepiale più elevata al mondo, invece sono rimasto ...scioccato!


Fermo restando l'indiscutibile qualità dei materiali impiegati per la realizzazione dei presepi, qualità unica al mondo, tutte le faccie delle statuine erano veramente BRUTTISSIME, anzi ORRENDE!
Se dovrei dare un voto agli "artisti" che le hanno fatte da 1 a 10, non si arriverebbe neppure alla prima cifra.
Eppure, una generazzione fa, gli artisti di questo stesso posto erano famosi nel mondo per le loro opere d'arte, ora invece è bene che lo siano per l'opposto. A Napoli ci sono molti bravi cattolici, pero' quello che ho visto in quella via era la cosa piu' decadente che si potesse immaginare. Pensate che all'entrata della maggioranza di queste boteghe-boteghini, erano appesi ogni sorta di ciondoli legati alle superstizioni più varie: cornetti, gobbetti, ecc., questi si trovavano in bella posa vicino a presepi con statuine i cui volti sembravano caricature di volti umani, o, peggio, volti di persone affette da mongolismo... UN VERO INSULTO ALLA FEDE CATTOLICA - UN PECCATO MORTALE dato la gravita' della cosa.

C'era propio da piangere.

Ma la cosa piu' spettacolare era una bottega che esponeva statuine ...SATANICHE!!!
In questa bottega si trovavano anche, "per par condicium", alcune statuine della Santissima Vergine. CHE INSULTO ALLA FEDE! CHE BESTEMMIA!
Dove sono i PASTORI? I cardinali, i vescovi, i preti?
Nel loro LETARGO SPIRITUALE questi individui sono ciechi, sodi e muti, in un momento cosi' cruciale, nel quale la mafia ebraica sta stendendo la sua lurida mano su tutto ciò che vi è di sacro per il nostro popolo.
Napoli non e' la sola, infatti in tutto il Bel Paese l'arte religiosa fa veramente schifo. Ma perche siamo ridotti in questa cloaca?! La risposta è una sola: MANCA LA FEDE!

A Via San Gregorio Armeno l'unica statuina veramente bella che ho visto era stata fatta dal padre di uno dei bottegai. Si trattava della statuina di uno degli uomini più grandi generati dalla terra di Napoli: Sant'Alfonso Maria De' Liguori. La cosa incredibile è che questa statuetta ...NON era in vendita. Il bottegaio ne comprendeva il valore e la bellezza. Si trattava dell'opera di un vero artista, un'opera dotata di una speciale aura che la rendeva unica e molto, molto edificante. Il venditore di statuine non sapeva fare neanche un preventivo per realizzarne una identica. Mi diceva che occorrevano "più di 3000 euro", ma che non era affatto sicuro di poterla realizzare. Inoltre mi diceva che "ben difficilmente sarebbe venuta altrettanto bella"(!). Dal dialogo avuto con questo signore, ho ricevuto la conferma di quello che già pensavo: un tempo in questo posto esisteva la Fede. Gli artisti avevano la Fede, e, nella loro attività creativa, essi realizzavano opere di vera arte. Arte che si sostanziava in attività di apologetica. L'amore per Dio, per la Santissima Vergine, per San Giuseppe (e per tanti altri santi) veniva trasposto, rappresentato, in statuine bellissime. Oggi, persa la Fede, i figli ed i nipoti di quegli artisti non sono più in grado di fare altro che grottesche scimmiottature di quella che un tempo era l'impareggiabile arte presepiale napoletana.

Nella strada dei 'presepi' ho assistito anche un rituale supertizioso, per "levare il malocchio". La cosa era insieme tragica e comica. Con grande sprezzo del ridicolo, due uomini si improvvisavano stregoni. Uno spingeva un piccolo organetto a due ruote, da cui usciva del fumo ed una musichetta "antimalocchio", contemporaneamente, l'altro buttava sui passanti del sale grosso, anche questo veniva fatto per ..."levare il malocchio". Stava per buttar del sale perfino addosso a me, ma io, ovviamente disgustato da questa ritualità pagana, gridai: 'MA CHE FAI?! IO SONO CRISTIANO! E subito dalla parte opposta del vialetto un'altra persona prese coraggio, e si uni al mio ribrezzo.

Ad ogni modo, l'epitaffio di quel triste pomeriggio lo ha scritto una signora del posto che, passando difronte a me, disse al resto della sua famiglia: <<Andiamonece qui non c'e' niente di bello. Sono tutte schifezze>>.
Ormai anche i napoletani lo sanno.

Ma vedrete, che se i mediocri "uomini della chiesa" continueranno a non fare il loro dovere, i FULMINI verranno da SAN GENNARO.

Per Mariam ad Jesum

Alfred Olsen



http://holywar.org

MOVIMENTO DI RESISTENZA POPOLARE