Come si potrebbe risolvere la crisi economica italiana

Quello che fa il governo è il contrario di ciò che dovrebbe fare per migliorare le cose dal punto di vista economico. In Italia, i dipendenti, sia pubblici che privati, percepiscono un salario che è pari alla metà di quello svizzero, tuttavia, la produttività è la medesima, quando non maggiore.

Se l'operaio edile della Spagna percepisce il doppio di quello italiano, può spendere di più e mandare avanti l'economia. Prova ne è che la Spagna ci ha superato dal punto di vista del prodotto medio annuo pro-capite. Se non si hanno soldi in tasca si compra roba di bassa qualità, o, semplicemente, non si compra nulla che vada oltre il necessario al proprio sostentamento.

E non ci si venga a raccontare degli statali fannulloni o della concorrenza cinese. Lo statate assenteista non si assenta solo per 10 giorni di malattia all'anno. Ne fa cento. Questa è la realtà. Se io tolgo il 40% dello stipendio allo statale, quando ha un malanno, nei primi 10 giorni di malattia e, poi, per i giorni successivi, non gli tolgo una lira, implicitamente incentivo chi è stato a casa per acciacchi vari 10 giorni a starci l'undicesimo, tanto almeno quello glielo pagano per intero. Questo ha fatto il governicchio che abbiamo.

Quanto alla concorrenza cinese, l'operaio edile non deve competere con il cinese, dato che l'operaio edile cinese lavora, ovviamente, solo per il mercato cinese e non per il nostro...

Se non vi è concorrenza con competitori asiatici, perché mai non si deve essere pagati in modo commisurato a quello che si produce. La produttività aumenta (pensate solo al prezzo delle case), ma i salari di fatto diminuiscono. Questo agli imprenditori idioti sembrerà il bengodi, ma, purtroppo per tutti, le cose non stanno così. Starebbero così, per il singolo imprenditore, se fosse solo lui a non pagare il giusto ai dipendenti, ma, se OGNI imprenditore, valendosi delle leggi scellerate attuali, paga da fame i propri lavoratori, inevitabilmente questi compreranno poco e le merci prodotte rimarranno invendute.

Quello che ho spiegato è un principio che non ha mai avuto eccezioni: l'ingordigia degli schiavisti ne ha sempre, alla lunga, decretato il fallimento.

Fanno bene i fannulloni a difendere i loro ingiusti privilegi, dato che, con essi, mandano avanti quel poco di attività produttiva che ci resta, comprando quelle carabattole costose, che, altrimenti, nessuno avrebbe la possibilità di comprare. E NESSUNO PENSI CHE TOGLIERE PRIVILEGI INGIUSTI SIGNIFICHI POI AVERE UN POCO PIU' DI EQUITA' TRIBUTARIA.

QUESTA STORIELLA NON è VERA. PUNTO E BASTA.

Lo sarebbe se a governarci fossero "uomini di buona volontà", ma così non è; PRENDIAMONE ATTO. La politica sociale e fiscale degli ultimi governi è di tipo predatorio. Una politica che pensa solo a togliere, senza mai nulla dare a nessuno in cambio. Si trovan più soldi solo per i soldati da mandare ad ammazzare la gente qua e là per Sion.

http://holywar.org